Kit a sei reagenti per la visualizzazione di strutture di funghi e argentaffine istologiche in generale (come le membrane basali).
Tale metodica viene eseguita qualora si sospetti la presenza di funghi sia su campione citologico sia su campione istologico. La maggior parte dei miceti presentano una parete cellulare costituita da polisaccaridi e chitina: la rottura della catena polisaccaridica, mediante l’acido cromico, permette all’ argento cloruro facente parte del complesso argento-metenamina di ridursi ad argento metallico diventando cosi’ visibile: pertanto le cellule fungine saranno colorate di nero rispetto al resto del tessuto che sara’ colorato di verde.
Risultati
Membrane basali, glicogeno, batteri e funghi: dal marrone al nero
Fondo - verde
La colorazione di contrasto verde fornisce un contrasto chiaro e visivamente ricco con le strutture colorate di nero.
Risorse
