Kit a sei reagenti utilizzato per la visualizzazione di gruppi carbossilati e solfati di mucopolisaccaridi acidi e proteoglicani.
Questo metodo può essere combinato con il metodo PAS; in questo modo il glicogeno e i mucopolisaccaridi neutri verrebbero colorati in modo differenziato, tipicamente magenta.
Il kit di ferro colloidale viene utilizzato per la visualizzazione di gruppi carbossilati e solfati di mucine e proteoglicani acidi. Questo metodo si basa sul principio del legame di ioni ferrici caricati positivamente (Fe3+) alle terminazioni caricate negativamente di mucopolisaccaridi acidi e proteoglicani. I reagenti in eccesso vengono risciacquati mentre gli ioni ferrici legati vengono visualizzati utilizzando la reazione del blu di Prussia. In questa reazione il ferrocianuro di potassio provoca la comparsa di precipitazioni azzurre di ferrocianuro. Infine, le sezioni vengono esposte alla colorazione di Van Gieson che colora selettivamente diverse strutture tissutali e, a sua volta, crea un contrasto chiaro e visivamente ricco. Il metodo può essere combinato con il metodo PAS; in questo modo il glicogeno e i mucopolisaccaridi neutri verrebbero colorati in modo differenziato, tipicamente magenta.
Risultati
Mucopolisaccaridi acidi: blu brillante
Collagene: sfumature di rosso
Risorse
