ATP1000 è un processatore di tessuti lineare, da banco, compatto e progettato con l'ultima tecnologia per la completa disidratazione e l'infiltrazione di paraffina nei campioni biologici.
- Dotato di 14 stazioni per la processazione simultanea di 2 cestelli con protocolli programmabili separatamente.
- Tutti i contenitori di reagenti e la paraffina sono chiusi per evitare l'evaporazione.
- Equipaggiato di filtro a carbone attivo per catturare i vapori dei solventi.
- Conteggio dei cicli di processazione per una corretta manutenzione e sostituzione dei filtri.
- ATP 1000 può essere programmato per l'avvio immediato o ritardato.
- Tutti i parametri di funzionamento, come il tempo di stazionamento in ogni tanica, la temperatura, il tempo di sgocciolamento, possono essere facilmente modificati tramite lo schermo touch-screen.
- Programmazione per il ciclo giornaliero e settimanale.
Ampia gamma di reagenti e consumabili disponibili per l'utilizzo.
Programmabile Protezione di sistema Aria Filtrata Economico
Caratteristiche del prodotto
Pannello di controllo intuitivo e facile da usare
Il display LCD di facile lettura mostra i parametri di lavoro, come il numero di cestelli dei campioni processati, il tempo di immersione in ciascuna vaschetta, il nome di ciascun reagente, la durata totale e l'ora di fine del ciclo. Ciascuno dei programmi può essere personalizzato ed eseguito con avvio immediato o ritardato.
Sicurezza dell'operatore
I contenitori dei reagenti e della paraffina sono chiusi da un coperchio in acciaio a tenuta da una guarnizione in silicone, inoltre la zona di lavoro è a sua volta chiusa da un coperchio in plexiglas per evitare la fuoriuscita dei vapori. I coperchi delle vasche si chiudono automaticamente al passaggio del cestello.
Lo strumento è dotato di un filtro a carboni attivi che gli permette di lavorare in sicurezza fuori dalla cappa, prevenendo così gli odori e l'alterazione dell'aria nel laboratorio.
Produttività ed efficienza
La regolazione della temperatura di lavoro avviene tramite termostato elettronico con microprocessore. L'operatore può impostare a piacimento i diversi programmi, da seconda del tipo di campione.
È possibile allocare nei tre piani del cestello le biocassette a seconda della quantità di campioni da processare, permettendo una personalizzazione del flusso di lavoro.
Risorse